Corto.

Un giorno un uomo decide di andare al lavoro con due scarpe diverse. Quel gesto inusuale è destinato a cambiare la sua vita per sempre

Il cortometraggio nasce dall' incontro occasionale in un giardino con  una ragazza che indossava due scarpe completamente diverse. All' interno del laboratorio di arteterapia multimediale, con il gruppo di operatori, volontari e utenti che producono cortometraggi, ci siamo interrogati sui significati e le possibili implicazioni di un tale gesto nella vita di una persona. I partecipanti al laboratorio vivono tutti i giorni , come utenti della salute mentale, il peso dello stigma e del pregiudizio.La storia ha inevitabilmente suscitato e incarnato il bisogno del gruppo di "ribellarsi" a tale pregiudizio e di trovare un posto al nel mondo dove ogni diversità è un valore. Il cortometraggio ,è stato realizzato attreverso il metodo cooperativo , con budget zero e con il supporto della comunità. Il cortometraggio è stato terminato a ridosso dell' inizio della pandemia e a causa di ciò non è mai stato presentato al pubblico in contesti ufficiali.